Centro studi rinascere


facebook
586346874bcd58184892501d9944d4cc55adfa6b

Che cos'è la certificazione DSA

La Certificazione DSA è un documento ufficiale che attesta la presenza di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, come dislessia, disgrafia, disortografia o discalculia.
È rilasciata da un’équipe multidisciplinare autorizzata, composta da psicologo, neuropsichiatra infantile e logopedista.

Rappresenta il punto di partenza per attivare misure personalizzate a scuola, come previsto dalla Legge 170/2010.


La certificazione ha un valore legale e consente allo studente con DSA di:

c14746d7ef3ab68fb6a3de058c0a745553fd49e7
Accedere a strumenti compensativi e misure dispensative durante le attività scolastiche e gli esami;
638831.svg
Avere un Piano Didattico Personalizzato (PDP);
796435.svg
Affrontare con maggiore serenità e successo il percorso scolastico, grazie a strategie che rispettano il suo stile di apprendimento.
886613.svg

Come si ottiene

Può essere rilasciata da:

  • strutture pubbliche (es. ASL);

  • strutture private accreditate dalla Regione.

Il percorso prevede:

 

  1. Colloquio conoscitivo con i genitori;

  2. Valutazione neuropsicologica e logopedica del bambino o ragazzo;

  3. Restituzione finale con consegna della certificazione.

Età consigliata

: a partire dalla

fine del secondo anno della primaria

.

Validità: non ha scadenza, ma si consiglia un aggiornamento nei passaggi scolastici (elementari → medie, medie → superiori).

744d3911aa03d6dd7f757f9edde06b1d7c8c4354.jpeg

Contenuti della Certificazione

13f70e43f227671f5763c2816b23fab50c521e84

La certificazione DSA include:

Diagnosi clinica con indicazione dei codici ICD-10 / DSM-5;
530801.svg
Profilo di funzionamento: punti di forza e debolezza nelle aree cognitive, linguistiche, motorie, attentive, visuo-spaziali, emotive;
525955.svg
Indicazioni didattiche per la scuola: strumenti consigliati, misure di supporto, modalità di valutazione.
937323.svg

Strumenti compensativi

Misure dispensative

  • Mappe concettuali e schemi
  • Calcolatrice e formulari
  • Software di sintesi vocale e videoscrittura
  • Audiolibri e testi digitali
  • Dispensa dalla lettura ad alta voce e dal copiare alla lavagna
  • Verifiche ridotte o con tempi aggiuntivi
  • Modalità di interrogazione alternative (orale anziché scritta, ecc.)

"Ogni persona è unica. Ogni percorso è personalizzato. Ogni difficoltà può diventare risorsa.

Scrivici per maggiori informazioni

CONTATTI

Via Italo Svevo 12, Giugliano in Campania

80014

enza.cipolletta@yahoo.it

Centro studi rinascere


facebook